Ormai iniziare un post con delle scuse è diventata
tristemente una tradizione, ma questa volta è l’ultima: "School Rumble" è stato
finalmente tradotto per intero! Prima di leggere il mix di insulti e grida di
gioia (spero più i secondi), lasciate che mi scusi con tutti coloro che hanno
aspettato per anni (già, purtroppo anni) la fine della versione italiana di
questo splendido manga. Non meno importanti sono le scuse per coloro che hanno
offerto la loro collaborazione e che non hanno ricevuto risposta, ma detto
sinceramente, negli ultimi tre anni (ultimo aggiornamento del blog) non avevo
la testa né per tradurre né per seguire chi avesse voluto dare una mano. Non è
per cattiveria, ma: 1) non sarei riuscito a coordinare il lavoro; 2) già in
passato molti volontari si sono tirati indietro (cosa legittima) dopo una
brevissima collaborazione e senza avvisare (cosa meno legittima). Ovviamente
sono il primo ad assumermi la responsabilità di questa sospensione dei lavori,
e per questo rinnovo le mie scuse a tutti. E a tutti voglio anche ringraziare
per il supporto in tutti questi anni, a partire dall’inizio del progetto quando
ancora caricavo i capitoli sul defunto Downloadzone. E a proposito di
ringraziamenti, voglio partire da quelli a tutti i collaboratori, soprattutto
Alice (Miyu) che mi ha dato una mano enorme per migliorare come editor oltre a
tradurre ed editare tantissimi capitoli del manga. Grazie di cuore Alice,
davvero. Poi è il turno di Michelangelo, anche lui della vecchia guardia, poi Dario,
Marco, Matteo, Michele, Filippo, i due Pietro, Giovanni, Antonio, Mattia,
Fabiano, Egidio e sicuramente dimenticherò qualcun altro. Grazie a tutti voi
per aver contribuito al progetto. Non posso esimermi dal ringraziare voi
lettori che ci avete conosciuto tramite passaparola o vari social e forum e che
avete seguito un manga semisconosciuto in Italia, noto solo per una fugace
apparizione dell’anime su Cartoon Network anni fa.
Fatti i ringraziamenti, è
arrivato il momento della sostanza, ovvero, i dettagli tecnici su cosa è
disponibile e si cosa ho lavorato negli ultimi mesi:
-
- Finita la traduzione dei volumi mancanti (15-22);
- - Inserite le scritte laterali sia nei volumi già
pubblicati (con opportune modifiche sia a livello di layout che di traduzione)
che in quelli non pubblicati;
-
- Aggiunti il capitolo speciale del volume 2
(primo incontro tra Tenma e Harima) che il capitolo speciale “Ballad in Blue”
del volume 7, entrambi non disponibili in lingue diverse dal giapponese al
momento della traduzione;
- -
Ri-hostati tutti i volumi di School Rumble sia
su Mega che su Mediafire, in modo da evitare problemi di compatibilità dei DNS;
- -
Aggiunto il databook, purtroppo interamente in
giapponese;
- - Messe in ordine le varie schede, tavole, pagelle
ecc. in base al volume giapponese.
Detto ciò, onestamente non so se continuerò a tradurre manga
o se la mia esperienza si conclude qui (potrei continuare a tempo perso
Mangaka-san, ma è sempre stato un progetto secondario), in ogni caso l’obiettivo
di tradurre interamente “School Rumble” è stato raggiunto e di questo sono
felice. Spero che per questa occasione vi rinfreschiate la memoria rileggendo i
vecchi volumi, in modo da godervi tutto ciò che l’anime non ha mai coperto e
spero che sul vostro volto ci sarà un bel sorriso. Grazie ancora di tutto, e
statemi bene!
Ryoga Hibiki